Biografia
Giancarlo Giannini nasce a La Spezia il giorno 1 agosto 1942. Si diploma a Napoli come perito elettronico, poi studia recitazione a Roma presso l’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica Silvio D’Amico. Debutta in teatro a diciotto anni con “In memoria di una signora amica”, di Giuseppe Patroni Griffi. Nel 1960 arriva anche il suo primo successo internazionale, grazie a “Romeo e Giulietta” di Franco Zeffirelli, rappresentato all’Old Vic di Londra. Nel 1965 Giancarlo Giannini esordisce al cinema con “Libido e Fango sulla metropoli” e in televisione, dove il suo volto diventa noto al grande pubblico grazie alla sua interpretazione del protagonista di “David Copperfield”, sceneggiato girato dal regista Anton Giulio Majano. Durante la sua lunga e prestigiosa carriera Giannini interpreta in modo straordinario e camaleontico personaggi di ogni genere, di diversi dialetti italiani, così come in lingua inglese. Proprio durante gli anni ’80 lavora a livello internazionale, scelto da registi come Rainer Werner Fassbinder (“Lili Marleen”, 1981) e Francis Ford Coppola (“La vita senza Zoe”, episodio di New York Stories, 1989). La statura interpretativa di Giancarlo Giannini eccelle anche nell’attività di doppiatore: è la voce ufficiale di Al Pacino, ma ha prestato la voce anche a Jack Nicholson in “Shining” (1980) e nel “Batman” di Tim Burton (1989), nelle vesti di Joker.
PREMI
1992 – 49a Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia
1972 – David di Donatello, miglior attore protagonista, per “Mimì metallurgico ferito nell’onore”
1984 – David di Donatello, miglior attore protagonista, per “Mi manda Picone”
1989 – David di Donatello, Nomination Miglior attore protagonista, per “o Re”
1990 – David di Donatello, Nomination Miglior attore protagonista, per “Il male oscuro”
1994 – David di Donatello, Nomination Miglior attore non protagonista, per “Giovanni Falcone”
1995 – David di Donatello, Miglior attore non protagonista, per “Come due coccodrilli”
1996 – David di Donatello, miglior attore protagonista, per “Celluloide”
1996 – David di Donatello, Nomination Miglior attore protagonista, per “Palermo Milano solo andata”
2000 – David di Donatello, Targa d’oro
2002 – David di Donatello, miglior attore protagonista, per “Ti voglio bene Eugenio”
2003 – David di Donatello, Nomination Miglior attore non protagonista, per “Il cuore altrove”